Home » Codice della strada: l’art. 173 lo dice chiaramente | Rischi ogni giorno 600€ di sanzione per una sigaretta (anche elettronica) e nemmeno lo sai

Codice della strada: l’art. 173 lo dice chiaramente | Rischi ogni giorno 600€ di sanzione per una sigaretta (anche elettronica) e nemmeno lo sai

guidare
Guidare (foto di Tobi da Pexels) – autoruote4x4.com

Attenzione al Codice della Strada, rischi ogni giorno una sanzione e non te ne rendi nemmeno conto. Quello che fai potrebbe costarti caro.

Mettersi alla guida dell’auto richiede una grande attenzione e prontezza di riflessi. Tutto può succedere, bisogna considerare sempre gli imprevisti.

Seguire le regole, le direttive ed essere sempre al meglio delle proprie facoltà psicofisiche. Tutti i nostri comportamenti sono disciplinati dal Codice della Strada.

Gli incidenti capitano per i più piccoli imprevisti che appunto non si possono prevedere. Ma spesso sono anche i nostri comportamenti ad esserne la causa.

Per esempio, sembra che circa il 90% degli incidenti stradali è causato dalla distrazione. Quindi evitabili, il più delle volte. Per questo motivo il suddetto Codice è stato modificato e sono state inasprite le sanzioni per tutte quelle condotte che possono causare danni a sé o ad altri.

Codice della Strada: quando infrangi un articolo senza saperlo

Alcuni articoli del Codice della Strada parlano proprio della condotta che dovrebbe avere un automobilista o il conducente di qualsiasi veicolo che circola su strada. E quindi potenzialmente pericoloso. Facciamo qualche esempio. Secondo l’articolo 140 “gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale”. Attenzione massima quindi a ciò che si fa alla guida.

Mentre l’articolo 141 al secondo comma raccomanda che il conducente deve “essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l’arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile”. Per essere prevedibile però occorre vederlo. E per vederlo si deve essere attenti e concentrati sulla strada.

guida
Guida non sicura (foto di Hassan OUAJBIR da Pexels) – autoruote4x4.com

Il rischio della sanzione

Ma parlavamo appunto di disattenzione. Quante volte ti è capitato di distogliere lo sguardo dalla strada per accenderti una sigaretta, prendere gli occhiali da sole o la bottiglia di acqua? Anche se pensi che tanto è solo per un attimo, sappi che basta una frazione di secondo – e un imprevisto – per far accadere un disastro. Per cui, l’articolo 173 del Codice della Strada vieta di fare uso di uno qualunque dei dispositivi che  “comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante”. 

Non si parla di bere un sorso di acqua o di indossare gli occhiali da sole, ma comunque è vietato, seguendo la logica e leggendo l’articolo, poiché ciò comporterebbe un allontanamento delle mani dal volante. Anche tenere una sigaretta elettronica con una mano e fare un tiro ogni tanto. La sanzione può essere pesante, si parla di “sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 165 a € 660. Si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, qualora lo stesso soggetto compia un’ulteriore violazione nel corso di un biennio”. La prossima volta che devi bere o il sole ti sta dando fastidio, accosta prima di compiere qualunque azione.