Furti di Natale, dilaga la nuova moda fra i ladri d’auto | Sali in macchina e non puoi credere ai tuoi occhi, frutta il doppio di un catalizzatore
I ladri di auto si stanno evolvendo, ti lasciano la macchina e rubano il resto. Ecco cosa hanno preso di mira adesso.
Non c’è cosa peggiore che affacciarsi alla finestra e scoprire che la tua auto non c’è più. Che è stata rubata da qualche ladro. È il terrore di tutti gli automobilisti.
Ma non è inusuale che la macchina ci sia, però sia stata smontata. Sia scomparso insomma solo qualche pezzo, più facile da piazzare.
Un tempo erano gli stereo, quando ancora si potevano montare e smontare, grossi quanto un mattone. Poi, con le nuove tecnologie, sono stati integrati nel cruscotto, rendendo le cose difficili ai ladri. Che si sono concentrati su altro.
Oggi la nuova moda tra i ladri di auto è rubare un pezzo specifico che vale molto. Scopri cos’è e come puoi proteggerti.
Furti di Natale: ora ai ladri d’auto interessa questo
Secondo borsoi.net in tutta Europa l’Italia è al secondo posto, dopo la Francia, per casi di furti di auto. E dal 2013 sono state rubate ben 1 milione e 550mila automobili. Di queste ne sono state ritrovate solamente 609mila, mentre quasi 940mila son scomparse nel nulla. Piazzate sul mercato estero, o smontate per “alimentare il mercato nero dei pezzi di ricambio”.
Su Repubblica invece lo scorso anno Massimo Ghenzer, presidente LoJack Italia, fa sapere “secondo nostre stime, i ladri d’auto si muovono principalmente di notte (nel 65% dei casi), quasi sempre nei giorni lavorativi della settimana (nel 90% dei casi); non è vero che a essere rubate sono soprattutto le auto appena comprate”. O meglio, per i primi 5 anni destano grande interesse, che poi cala successivamente. Ma, come detto, c’è un pezzo che in questo periodo sta letteralmente, è il caso di dirlo, “andando a ruba”.
Cosa sparisce più facilmente
Sembra che al momento a interessate maggiormente i ladri d’auto siano i volanti di fascia alta, quelli tecnologici. Che possono valere anche 3000 euro; non è poco, per un singolo pezzo. Perché interessano tanto? Perché soprattutto quelli dotati di comandi touch hanno un valore alto nel mercato nero dei ricambi, perché sono facili da smontare e perché c’è una massiccia domanda nel suddetto mercato nero.
Come proteggersi? Se non possiamo custodire l’auto in un garage o in luogo chiuso, l’unica è cercare di non parcheggiare in luoghi bui e isolati e dotarsi di un antifurto. Possibilmente anche di un blocca volante. Ma nel caso di ladri esperti, nulla potrà distoglierli, purtroppo, dal loro intento.