Home » Telo Auto Grandine: corsa pazza per comprarlo | Occhio agli spessori

Telo Auto Grandine: corsa pazza per comprarlo | Occhio agli spessori

Telo Auto Grandine: corsa pazza per comprarlo
Grandine su auto (Adobestock) – Autoruote4x4.it

Potrebbe essere molto utile soprattutto in questo periodo. Parte la corsa pazza all’acquisto del telo auto per grandine.

A causa dei cambiamenti climatici in tutto il mondo si sta assistendo a quelle che sono le più dirette conseguenze di questo fenomeno. Caldo afoso, tempeste di sabbia, freddo anomalo e temperature più alte della media.

Ma non solo, perché stanno diventando sempre più frequenti i fenomeni atmosferici estremi. Sempre più spesso si parla infatti di tornado, alluvioni e grandine, con evidenti e inevitabili conseguenze nei confronti di persone e cose.

Ma che cosa fare per proteggere la nostra vettura da questi fenomeni. Negli ultimi anni si è assistito ad una vera e propria corsa all’acquisto di teli auto per grandine. Si tratta di particolari teli in grado di proteggere da queste intemperie estreme, rivelandosi una soluzione affidabile in molti contesti. Ma vediamo quali sono le caratteristiche a cui fare attenzione.

Scegliere il telo auto per grandine

Quando si parla di telo auto antigrandine non si intende un semplice telo da stendere sulla vettura per proteggerne la carrozzeria. Si tratta invece di un rivestimento composto da almeno due strati di tessuto. Il materiale di cui è composto è in grado di assorbire l’urto dei chicchi di grandine che cadono sulla carrozzeria dell’auto.

Sebbene ci sia una vera e propria corsa all’acquisto è corretto far notare che anche i migliori teli auto per grandine non riescono a proteggere la carrozzeria al 100%. Tuttavia, un prodotto di grande qualità può rappresentare certamente una sicurezza nella maggior parte dei casi, permettendo comunque di limitare i danni nel caso di grandine estremamente violenta.

Scegliere il telo auto per grandine
Auto con telo anti grandine (AdobeStock) – Autoruote4x4.it

Attenzione allo spessore

Ovviamente non tutti i teli contro la grandine sono uguali. Prima di scegliere il prodotto da acquistare, infatti, sarebbe bene prendere in considerazione le dimensioni e i materiali di cui è composto. Nel primo caso queste dipendono, appunto, dalle dimensione della nostra vettura. Nel secondo dobbiamo scegliere in base ai materiali.

Uno dei teli consigliati è il Walser Perma Protect. Si tratta di un telo particolarmente gettonato caratterizzato da un’imbottitura in schiuma di neoprene da 4 millimetri. Ne esiste un modello ancora più costoso, che però si presenta con un’imbottitura da 4 strati con schiuma da 7 millimetri. Uno spessore che garantisce la massima protezione, anche contro chicchi da 1400 millimetri cubi.