Home » Porti questo animale in auto? Ti squartano la patente: da oggi è VIETATISSIMO | 500€ di multa

Porti questo animale in auto? Ti squartano la patente: da oggi è VIETATISSIMO | 500€ di multa

Porti questo animale in auto e rischi grosso - fonte depositphotos.com - autoruote4x4.com
Porti questo animale in auto e rischi grosso – fonte depositphotos.com – autoruote4x4.com

Già tantissime persone sono state multate ma ecco che cosa dice nello specifico il Codice della strada in proposito.

Quando si viaggia bisogna rispettare tutta una serie di norme di sicurezza che come sappiamo sono molto importanti. Infatti, ci sono alcune regole ben precise che devono essere rispettate. Soltanto seguendo queste norme possiamo essere certi di non causare problemi a nessuno. Né a noi stessi né alle persone che portiamo a bordo, ma neanche a chi si trova in strada. E ovviamente, anche agli animali.

Viaggiare con i nostri amici a quattro zampe per molti è un esigenza. Per esempio, spesso li dobbiamo portare a qualcuno che si prenda cura di loro. Oppure, dal veterinario per una semplice visita di controllo o perché c’è un problema di salute che deve essere guarito. O ancora, semplicemente perché vogliamo fare un giro con loro nella natura.

Tuttavia, anche se in molti sottovalutano le norme che riguardano il trasporto di animali in auto, ci sono delle regole ben precise che devono essere assolutamente rispettate. Altrimenti, si rischia soltanto di causare problemi all’animale. E ovviamente di prendere una multa parecchio salata, come vedremo tra poco.

Porti il tuo animale in auto e rischi grosso

Ovviamente, non c’è nessun divieto al trasporto di animali in auto. Tuttavia, questo deve sempre avvenire rispettando in maniera fedele e diligente le regole che riguardano il trasporto di animali, in particolare dei cani. A specificare quali sono le norme che dobbiamo seguire è in particolare l’articolo 169 del Codice della strada.

In particolare, esso specifica che il trasporto di cani o di gatti deve sempre avvenire all’interno di un’apposita gabbia o contenitore. Oppure, li possiamo portare nel vano posteriore, ma soltanto se diviso da una rete o da qualcosa di simile. Chi sbaglia può pagare multe fino ad un massimo di 275,10 euro.

Come portare il tuo cane in auto - fonte depositphotos.com - autoruote4x4.com
Come portare il tuo cane in auto – fonte depositphotos.com – autoruote4x4.com

E se lasci il tuo cane in auto? Che cosa succede

Il discorso è diverso per quando il cane viene lasciato in auto. Anche quando si tratta di una questione di pochi secondi dobbiamo rispettare delle regole ben precise, sia quando fa freddo sia quando le temperature sono più alte. Altrimenti, rischiamo di causare problemi all’animale, arrivando fino alla morte nei casi più estremi.

Chi sbaglia, in questo caso, paga caro. Infatti, la multa può arrivare fino a 500 euro, ma nei casi peggiori (cioè quando l’animale muore) si rischia anche l’arresto.